Transessualità

Quando si parla di transessualità?

Solitamente, con il termine transessuale ci si riferisce alle persone che desiderano operare una transizione verso un corpo di sesso opposto. Il desiderio è di appartenere al sesso opposto, corrispondente al genere percepito, eliminando quindi la disarmonia che c’è tra sesso biologico ed identità di genere. Il cambiamento desiderato non è solo fisico, ma globale, essere quindi riconosciuti in toto come maschio o femmina, anche dalla società. È importante specificare che non tutte le persone transgender o con disforia di genere desiderano effettuare questa transizione e quindi i termini non sono sinonimi, per quanto nel linguaggio comune è frequente trovarli sovrapposti. La scelta dipende da diversi fattori e necessita di un iter molto lungo e complesso. Per quanto riguarda l’orientamento sessuale, una persona transessuale, può essere attratta da persone dello stesso sesso (cui sente di appartenere) perché omosessuale, oppure del sesso opposto (a quello cui sente di appartenere) perché eterosessuale, o da entrambi, perché bisessuale.

Cosa si intende per identità non binarie?

This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *