Come si fa a sapere se il rapporto sessuale è avvenuto in un periodo fertile o meno?
Il ciclo sessuale (comunemente chiamato ciclo mestruale) inizia il primo giorno delle mestruazioni e dura circa 26-28 giorni. L’ovulazione si verifica intorno al 14′ giorno: è questo il periodo più fertile del ciclo femminile ed ha una durata di circa due giorni. Tuttavia, il calcolo preciso è molto difficile e possibile solo con cicli regolari. Perciò la conoscenza “teorica” del ciclo sessuale femminile non consente di prevenire con certezza i rischi di una gravidanza non desiderata.
Cosa posso fare se il profilattico mi risulta fastidioso?
Per utilizzare bene qualcosa di nuovo, è sempre necessaria una fase di rodaggio e di allenamento! Innanzitutto individuare la tipologia giusta (sono svariate quelle in commercio), poi non trascurare di leggere attentamente le istruzioni anche se si è convinti che siano banali o risapute.
Se si assume la pillola da tanto e qualche volta la si dimentica non si è a rischio di gravidanza
Falso. La pillola mantiene il suo potere contraccettivo a patto che venga assunta sempre secondo le modalità prescritte dal proprio specialista.
Se non si assume il contraccettivo ormonale il primo giorno del ciclo, non si è coperti da subito
Vero. Per essere sicuri di essere coperte bisogna assumerla dal primo giorno di mestruazioni e correttamente.
Posso recarmi al consultorio familiare da sola se sono minorenne? Come posso prenotare?
L’accesso al Consultorio di zona è possibile indipendentemente dall’età. Nella maggior parte dei Consultori è previsto uno spazio giovani che accoglie le richieste fatte da ragazzi. L’accesso ai Consultori garantisce la riservatezza delle richieste; per ottenere un appuntamento, non è necessario pagare alcuna cifra o avere una richiesta del medico di base.
Se una ragazza ha rapporti sessuali mentre ha le mestruazioni può rimanere incinta?
In alcuni casi, seppur raramente, le mestruazioni e l’ovulazione possono coincidere o essere ravvicinate. Per questo motivo anche quando si ha il ciclo è presente il rischio di una gravidanza se si hanno rapporti non protetti.
Anche la prima volta si può rimanere incinta?
È una credenza comune che non si possa rimanere incinta al primo rapporto sessuale, in realtà vi è sempre la stessa probabilità, sia se siamo al primo rapporto che non. Se hai rapporti sessuali e non desideri un bambino devi rivolgerti ad un medico ginecologo che ti consiglierà un metodo contraccettivo che si adatti al tuo organismo e stile di vita.
Una lavanda, una doccia, ecc.. dopo il rapporto sessuale sono metodi contraccettivi efficaci?
Gli spermatozoi raggiungono l’ovulo femminile passando attraverso la cervice uterina e nessun lavaggio o sostanza tra quelle citate possono essere tanto efficaci da raggiungerli e rimuoverli. Alcune di queste sostanze, inoltre, (come la coca cola) non sono adatte ad essere utilizzate per detergere parti del corpo, come i genitali. Per una guida all’utilizzo efficace dei metodi contraccettivi vai alla sezione dedicata.
È vero che se non si raggiunge l’orgasmo durante il rapporto è impossibile restare incinta?
Falso. Questa credenza si basa sulla confusione tra la sfera del piacere e quella della contraccezione. Non sperimentare un orgasmo, da parte della donna, non impedisce che gli spermatozoi raggiungano l’ovulo qualora si abbia un rapporto non protetto.
Il liquido che fuoriesce dal pene prima dell’eiaculazione contiene gli spermatozoi?
Tale liquido costituisce una secrezione ad azione lubrificante nella quale si possono trovare già alcuni spermatozoi che si sono fatti strada nell’uretra separatamente dagli altri e che possono essere emessi insieme alla secrezione. Questo fenomeno, può essere fra le cause di fallimento della pratica del cosiddetto coito interrotto (che consiste nell’estrarre il pene dalla vagina prima dell’eiaculazione per tentare di prevenire una gravidanza indesiderata).
Ci sono probabilità di rimanere incinta con il rapporto anale?
La pratica del sesso anale non comporta, in teoria, il rischio di gravidanze; tuttavia, un rapporto anale senza l’uso del preservativo o di un contraccettivo ormonale potrebbe rappresentare una quota di rischio. È importante usare comunque il preservativo, anche perché il suo uso riduce il rischio di contagio da infezioni sessualmente trasmissibili.
L’uso della pillola offre una sicurezza contraccettiva del 100%?
Non esistono metodi contraccettivi efficaci al 100%. Possiamo indicare che l’efficacia della pillola anticoncezionale risulta legata soprattutto ad una assunzione corretta e continuativa. Pertanto, tanto più si seguono con esattezza le indicazioni per l’assunzione, tanto più essa risulterà efficace.
Avendo un rapporto in acqua senza metodi contraccettivi efficaci, si può rimanere incinta?
L’acqua non ha il potere di evitare una gravidanza. Se l’eiaculazione avviene in vagina , il rischio di rimanere incinta è esattamente lo stesso dei rapporti sessuali più “comuni”. Inoltre, il mancato utilizzo del profilattico (la cui efficacia può essere compromessa quando siamo immersi in acqua) espone alla possibilità di contagio di infezioni sessualmente trasmissibili.
Se un ragazzo eiacula e con le mani sporche di sperma tocca la ragazza, questa può rimanere incinta?
La stimolazione della vagina attraverso le dita bagnate di liquido pre-eiaculatorio o spermatico, anche se in percentuali più basse rispetto al rapporto penetrativo, espone al rischio di una gravidanza.