È normale provare dolore durante i rapporti sessuali?
Provare dolore durante i rapporti penetrativi (difficoltà conosciuta con il nome di “dispareunia”) può capitare a maschi e femmine ed è importante cercare di capirne le cause.
Per i maschi il dolore durante il rapporto può essere dovuto al cosiddetto “frenulo breve”: se il sottile lembo di pelle che unisce inferiormente il glande al prepuzio è corto e/o poco elastico può generare sensazioni di dolore o diminuire il piacere.
Un’altra possibile causa di dispareunia può essere la scarsa lubrificazione vaginale: può essere sufficiente dedicarsi più a lungo ai preliminari oppure utilizzare dei lubrificanti specifici ed è sempre bene chiedere consiglio al medico, evitando rimedi fai-da-te come ad esempio oli o creme, che possono invece causare irritazioni o infezioni vere e proprie. In questo senso, è necessario effettuare prima di tutto una visita andrologica e/o ginecologica, spiegare allo specialista il motivo della visita e assicurarsi di non avere, ad esempio, infezioni batteriche o irritazioni genitali in corso e, nel caso siano presenti, eseguire le eventuali cure.
Se da un punto di vista fisiologico è tutto a posto, occorre capire se c’è qualcosa che ci ostacola nel viverci al meglio il rapporto: la sessualità può essere molto piacevole, specie se vissuta in modo giocoso e naturale, ma è normale avere anche dei timori, soprattutto durante le prime esperienze, e non sempre siamo del tutto consapevoli delle nostre paure. Se il dolore persiste, rivolgerti a uno psicosessuologo può aiutarti a vivere i momenti di intimità con il tuo partner con maggiore serenità e piacere.
Per avere un primo confronto con un esperto, puoi rivolgerti al servizio di consulenza telefonica dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma, disponibile dal lunedì al giovedì dalle ore 15:00 alle 19:00 allo 06 85356211. http://www.sessuologiaclinicaroma.it/consulenza