Difficoltà con la penetrazione

Perché non riesco ad avere rapporti sessuali?

È fondamentale che la decisione di vivere la prime esperienze sessuali sia una nostra scelta consapevole e realmente desiderata. Non sempre, la prima volta in particolare, è “perfetta” come la immaginiamo o come l’abbiamo vista nei film: può capitare di avere difficoltà nell’effettuare o ricevere la prima penetrazione. La mancanza di esperienza, l’ansia e la paura collegate all’evento, la possibile insufficienza di lubrificazione vaginale, possono rendere difficile l’atto penetrativo.

Occorre fermarsi e rilassarsi un po’, senza “forzare” il rapporto: probabilmente non ci sentiamo ancora pronti, sicuri, abbastanza in intimità col partner o più semplicemente siamo spaventati dalla penetrazione e ci serve ancora un po’ di tempo. Talvolta il timore della penetrazione può causare difficoltà nel realizzarla e l’ansia legata al rapporto può rendere difficile la possibilità di lasciarsi andare. Se questa difficoltà persiste e la ragazza riscontra impedimenti ad esempio anche nell’inserimento del dito in vagina o nell’effettuare visite ginecologiche, possiamo pensare che alla base di questa impossibilità ci sia il vaginismo. Il vaginismo  consiste in uno spasmo involontario dei muscoli che circondano l’entrata della vagina che impedisce la penetrazione, percepita come causa di dolore. La contrazione involontaria dei muscoli vaginali può esprimere una forte ansia per il rapporto penetrativo, anche se c’è il desiderio di viverlo. Molto spesso il partner sente “come se ci fosse un muro” che impedisce l’inserimento del pene in vagina e i ripetuti tentativi  non migliorano la situazione. Non avere paura di chiedere aiuto a un esperto: richiedere precocemente un supporto psicosessuologico può facilitare la risoluzione del problema.

Per avere un primo confronto con un esperto, puoi rivolgerti al servizio di consulenza telefonica dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma, disponibile dal lunedì al giovedì dalle ore 15:00 alle 19:00 allo 06 85356211. http://www.sessuologiaclinicaroma.it/consulenza

This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *